Dal 1975 Progettiamo, Costruiamo e Installiamo Impianti di Aspirazione e Filtrazione per l'industria della lavorazione del Legno e relativi sistemi di trattamento degli scarti.
Settori / Legno
L’esperienza maturata con centinaia di installazioni in tutto il mondo, ci permette di fornire la soluzione più idonea ad ogni singola esigenza del cliente. IMAS AEROMECCANICA progetta, costruisce ed installa sotto il controllo di qualità di produzione essendo certificata EN ISO 9001/2015; le realizzazioni sono eseguite nel rispetto delle varie Direttive (italiane ed europee) finalizzate ad operare ad alti livelli di professionalità, legalità e competenza. Operiamo in conformità alla EN 12779+A1 e ATEX 94/9/CE con componenti quali Filtri Depolveratori e Depuratori, Silos, Valvole Anti-ritorno, Pannelli Antiscoppio e molti altri Componenti e Accessori direttamente prodotti dalla IMAS AEROMECCANICA e certificati da Enti Accreditati.
Applicazioni Legno
Nell’ambito della lavorazione del legno, uno degli elementi che si produce durante le fasi lavorative, sono le polveri, dannose per la salute degli operatori che eseguono la lavorazione e pericolose per l’esplosività quando le stesse raggiungono certe concentrazioni; per questi motivi, IMAS AEROMECCANICA si è adoperata negli anni nel progettare e realizzare Impianti di Aspirazione e Filtrazione dell’aria satura di polveri e trucioli, utilizzando materiali di alta qualità, certificati ATEX e che risultano essere adatti ad ogni tipo di lavorazione e ad ogni ambiente di lavoro. I Filtri utilizzati in questi Impianti, adoperano sia il sistema di pulizia con maniche che a cartucce a seconda del legno che si va a lavorare. Annoveriamo Sottostazioni filtranti serie M23-M30, Depolveratori Serie DT, Depolveratori serie DK e tutta una serie di Silos che rendono la gamma ampiamente flessibile e rispondente alle più disparate esigenze del Mercato.
IMAS AEROMECCANICA realizza Impianti di Aspirazione e Depurazione dell’Aria curando tutte le fasi del ciclo di lavorazione: dai rilievi alla progettazione, dalla preventivazione alla realizzazione di ogni singolo componente nei diversi stabilimenti produttivi; affida il montaggio a personale altamente qualificato, i rapporti post – vendita sono affidati ad un ufficio sempre disponibile e competente!
Gli impianti che ne conseguono rappresentano quanto di più moderno, sicuro ed efficiente si possa trovare in circolazione.
IMAS AEROMECCANICA investe molto nei sistemi di sicurezza confermando che gli ingenti fondi spesi nel campo della Ricerca e Sviluppo, sono indirizzati e finalizzati a migliorare la qualità della vita negli ambienti di lavoro (polveri e fattori inquinanti prodotti dalle varie lavorazioni) e a prevenire gli incendi agendo, con diversi strumenti tecnici, nel ridurre al minimo la possibilità che una scintilla faccia il suo corso.
Per approfondimenti vai alla sezione Sicurezza e Certificazioni
La IMAS AEROMECCANICA contempla, nella vasta gamma di Depolveratori che impiega per la Filtrazione delle polveri e dei trucioli derivanti dalla lavorazione del legno, una serie di Silos adatti alla filtrazione e stoccaggio del materiale, dotati di tutti gli accorgimenti tecnici (Sistema frangi ponte anticompattazione, sistema di estrazione a velocità comandata) e di sicurezza (Sistema Atex di direzionamento e protezione antiesplosione, sistema di sicurezza e ispezione, sistema di protezione antincendio) che ne fanno un prodotto adatto alle diverse esigenze di mercato. Anni di esperienza e una notevole competenza, hanno fatto sì che IMAS AEROMECCANICA si dotasse di una gamma di Silos che si differenziano, tra l’altro, per dimensioni e capacità di stoccaggio. Annoveriamo i Silos a 14-18-24 Pannelli, i Silos su Gambe, i Silos Poligonali.
Silos 14 pannelli
Silos 18 pannelli
Silos 24 pannelli
Silos GB
La IMAS AEROMECCANICA progetta, costruisce ed installa impianti per laboratori artigianali e per le industrie, comprendenti le canalizzazioni di aspirazione, i vari sistemi di filtrazione, lo stoccaggio degli sfridi e il successivo loro recupero per il riutilizzo in un CICLO TERMICO come combustibile alternativo.
L’installazione di impianti di recupero degli sfridi e degli scarti di legno a fini termo energetici è oggi una pratica consolidata sia dai laboratori più piccoli che dalle grandi aziende. Tali impianti conoscono oggi una rapida diffusione essendo ormai da tempo accertata la loro completa sicurezza e convenienza economica. In questo campo la IMAS detiene una competenza specifica, frutto di una lunga esperienza e si distingue per la qualità e l’affidabilità degli impianti forniti, visibile nel consenso accordato dal mercato.
Ultime notizie
Dust extraction and air cleaning systems
I nostri Impianti, certificati e prodotti al 100% all'interno del nostri stabilimenti, depurano l'aria e amano l'ambiente regolamentando le emissioni di fattori inquinanti in atmosfera, sia in Italia che in tutti i Paesi del mondo.
Contattaci per qualsiasi informazione
Un nostro Funzionario sarà disponibile ad aiutarti.